Pubblicità

Salta al contenuto
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
  • Home
  • Storia locale
  • Bar Mangiafuoco, una storia lunga un secolo
Storia locale
19 Aprile 2017 11 Giugno 2020

Bar Mangiafuoco, una storia lunga un secolo

Il Bar Mangiafuoco ha una storia che affonda nell’Ottocento. È prima di tutto la storia dell’Osteria Rossi che nel 1927 ha la fortuna di ospitare il grande pittore Giorgio Morandi.
Nel 1950 l’osteria di Case Balocchi passa di proprietà della famiglia di Giovanni Riotti prendendo il nome di Locanda Riotti, esiste ancora un segno sulla porta del fabbricato dove operava.

Case Balocchi e Case Bagatti (Sante Borghi)
Case Balocchi e Case Bagatti viste dal deltaplano (foto Sante Borghi)

Tra il 1995 e il 1998 la Locanda si sposta dove è attualmente il distributore di benzina prendendo il nome di Bar Mangiafuoco, entrambi sotto la proprietà di Teodolinda Riotti, nota a tutti noi come la Betta.

Il centro dei servizi della Val d'Asta
Il centro della Val D’asta può essere collocato naturalmente lì dove è il centro dei servizi e il Bar Mangiafuoco.

Il 2000 la Val d’Asta, rinnovata nelle sue strade, viene attraversata dal Giro d’Italia e lascia la voglia ai cicloamatori e ai motociclisti di tornare e il nostro Bar è una meta d’obbligo.

Due o quattro ruote
Due o quattro ruote

Nel 2003 si inaugura la distesa e di lì a poco il Bar diventa teatro dell’evento estivo per eccellenza: la Corrida.

Dalla fine degli anni 2000 il corteo delle Fiat 500 “tappa tecnica” al bar di Asta.

Raduno delle Cinquecento e auto d'epoca
Raduno delle Cinquecento e auto d’epoca

Questo centro della montagna nel 2015 viene messo in sicurezza dalla installazione del defibrillatore.

Benedizione del defibrillatore in Val d'Asta (dicembre 2015)
Benedizione del defibrillatore in Val d’Asta (dicembre 2015)

 

Inaugurazione del defibrillatore in Val d'Asta (dicembre 2015)
Inaugurazione del defibrillatore in Val d’Asta (dicembre 2015)

 

Studio Medico, farmacia e defibrillatore
La farmacia e lo studio medico e il defibrillatore

Oggi fermarsi al centro della Val D’asta, lì dove c’è il Bar Mangiafuoco, è trovare la compagnia di amici con cui passare qualche minuto in simpatia. L’informazione turistica, il gentile consiglio del farmacista, l’aiuto del medico, la benzina per riprendere il viaggio.

Distributore di benzina
Distributore di benzina

 

Incrocio Febbio-Civago
Centro del crocevia di strade da cui si può deviare per Febbio, Monte Orsaro o per Rescadore; oppure da un’altra parte verso Civago fino alla montagna modenese o fin verso la Toscana; la terza via scende a valle passando da Villa Minozzo verso la città di Castelnovo monti e poi verso il Cerreto o il parmense, oppure fino a Reggio Emilia.

commenti

Related posts:

Pievepelago, l'infiorata del Corpus Domini
Giuseppe Amorotti e la stirpe del brigante Domenico D'Amorotto
Gli Strioni del Monte Urano
Bar Mangiafuocodefibrillatoredistributore di benzinafarmacialorenzo chesimedicoteodolinda riottiVal d'Asta

Navigazione articoli

Precedente
successivo

RE Meteo

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
Alcune foto presenti su Valdasta.IT possono essere state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo quanto prima alla rimozione delle immagini utilizzate.

Valdasta.IT Copyright © 2006-2020 di Leandra Carmela Zambonini - Condizioni Privacy Cookie policy Contatti Crediti Link

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia This work by Valdasta.IT Authors is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia.
Vai su
Proudly powered by WordPress | Theme: Memory by GretaThemes. | Sito web realizzato da Alessandro Rodilosso
Val d'Asta, Appennino Reggiano
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!