Pubblicità

Salta al contenuto
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
  • Home
  • Creative Works
  • creativeworks
  • Book
  • Vivere in Ozola
16 Gennaio 2019 9 Aprile 2020

Vivere in Ozola

Vivere in Ozola

di Renzo Schwarz

Pubblicato da Independently published
Edizione 20 luglio 2018

Di cosa si tratta

“Vivere in Ozola è un breve scritto, il terzo di una serie, in ricordo di momenti molto speciali, trascorsi con i miei cari cugini e persone a me molto care. Il racconto descrive una breve vacanza nei boschi dell’Ozola, sull’appennino Tosco-Emiliano, in compagnia di mio padre Josef, più conosciuto come il Bepi e dei miei cugini Franco e Sergio, inseparabili amici d’infanzia.” Renzo Schwarz Un libro di ricordi, un quadretto di famiglia che è testimonianza di una storia che parte da lontano in quel di Case Balocchi. E’ un libro da leggere e proporre a tutti perché, tramite lo scorrere delle foto, ci fa scoprire il nostro appennino come era e ce ne spiega l’attualità. Il viaggio scorre dall’Abetina sopra Civago, all’Ozola fino a Ligonchio: incontriamo i luoghi e gli uomini di una volta, scopriamo l’antico mestiere di boscaiolo, attività molto fiorente fino alle prima metà del ‘900 e che ha promosso la realizzazione di infrastrutture che oggi sono solo un ricordo.
Vivere in Ozola - Renzo Schwarz - fronte
Vivere in Ozola – Renzo Schwarz – fronte
 
Vivere in Ozola - Renzo Schwarz - retro
Vivere in Ozola – Renzo Schwarz – retro
Altre informazioni
Vivere in Ozola

commenti

Navigazione articoli

Precedente
successivo

RE Meteo

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
Alcune foto presenti su Valdasta.IT possono essere state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo quanto prima alla rimozione delle immagini utilizzate.

Valdasta.IT Copyright © 2006-2020 di Leandra Carmela Zambonini - Condizioni Privacy Cookie policy Contatti Crediti Link

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia This work by Valdasta.IT Authors is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia.
Vai su
Proudly powered by WordPress | Theme: Memory by GretaThemes. | Sito web realizzato da Alessandro Rodilosso
Val d'Asta, Appennino Reggiano
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!