Pubblicità

Salta al contenuto
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
  • Home
  • Amarcord
  • Il Battesimo e le Nozze
Amarcord, Liliana Merciadri
2 Settembre 2015 2 Settembre 2015

Il Battesimo e le Nozze

Cari amici, amarcord circa 25/30 anni fa, durante i pranzi di nozze o battesimi, si usava comporre versi in rima dialettale, per ringraziare gli sposi e mettere in evidenza le loro qualità o per celebrare il bambino che entrava nella comunità cristiana.
Queste Rime venivano declamate a tavola quando , dopo aver bevuto qualche bicchiere di vino, l’atmosfera si faceva molto “briosa”.
Se fra i presenti si trovava qualche “maggerino”  il sonetto o la quartina non mancavano mai.

E’ un’usanza quasi del tutto perduta, che ricordo con tanta simpatia.

Durante la festa del battesimo nella canonica adiacente la chiesa

Aiabiom fat  un Cristian
Un fiulin ed qui da “ranocch
Pan e vin tourte e  biscocch
E ghin sra’ anch pur sagreustan!

Il battesimo
Il battesimo

In italiano

Abbiamo fatto un cristiano
Un bambino della casata di quelli dei “Ranocchi”
Pane vino torte e biscotti
Ce ne saranno anche per il sacrestano

Durante la festa di matrimonio (il nozz)

A scioma  chi’ present
Con i spusch e ben cuntent
Bun  l’aroscht  e anc i tourtlin
Evviva  Ilario un secund  “Paganin”

Festa matrimonio
Festa matrimonio

In italiano

Siamo qui presenti
Con gli sposi e anche i parenti
Buon l’arrosto e  buoni i vini
Evviva Ilario secondo Paganini

Ilario , lo sposo, era un suonatore di violino

commenti

Related posts:

Sono passati 72 anni
Quando vien la Candelora
Don Armido Carmana
AmarcordIl BattesimoLe NozzeLiliana Merciadrimagiariniquartinesonetti

Navigazione articoli

Precedente
successivo

RE Meteo

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
Alcune foto presenti su Valdasta.IT possono essere state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo quanto prima alla rimozione delle immagini utilizzate.

Valdasta.IT Copyright © 2006-2020 di Leandra Carmela Zambonini - Condizioni Privacy Cookie policy Contatti Crediti Link

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia This work by Valdasta.IT Authors is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia.
Vai su
Proudly powered by WordPress | Theme: Memory by GretaThemes. | Sito web realizzato da Alessandro Rodilosso
Val d'Asta, Appennino Reggiano
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!