Pubblicità

Salta al contenuto
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
  • Home
  • Val d'Asta
  • La nostra vacanza in montagna
Val d'Asta
7 Novembre 2014 7 Novembre 2014

La nostra vacanza in montagna

Sul numero di Ottobre 2014 di  Sentiero 31, il giornalino del vicariato XI Santa Maria dei Monti, ci siamo soffermati sul racconto di due ospiti speciali dei nostri monti.

Ecco il loro racconto che ci piace i più possano leggere insieme a noi

Il periodo delle nostre vacanze nel Val d’Asta era e rimane un regalo generoso che ci è stato fatto da voi: da don Luigi e dalla comunità della regione, dai vicini che ci hanno accolti con ospitalità cordiale e da molti altri che abbiamo incontrato durante queste settimane. Ci hanno invitati a vedere e condividere le bellezze della terra vostra. Abbiamo celebrato la santa messa domenicale nella chiesa di Sant’Andrea ad Asta, anche nel santuario della Madonna della Neve e a San Pellegrino e a Toano. Lì eravamo invitati da don Graziano per la messa, dopo ad una merenda in allegria nel paese con una banda musicale. Quì in montagna era sempre presente la storia crudele della guerra, ma altri racconti parlavano anche delle luci nel buio di quel tempo. Abbiamo incontrato diversi testimoni, sia delle sofferenze sia delle riconciliazioni. Impressionanti le viste panoramiche dei paesaggi, delle valli e dei monti, il Monte Cusna e di fronte della canonica quì il Monte Penna. Meravigliosa l’ospitalità della gente e le specialità regionali. E’ sempre più facile scoprire una regione quando si incontra delle persone del luogo. Siamo rimasti molto toccati anche delle Case di Carità e il loro coinvolgimento per la gente. Per i prossimi sei mesi ci trasferiamo a Reggio Emilia per cure mediche finché si riprende poi lavoro nella nostra diocesi il I aprile 2015.
Ci rimane di ringraziare profondamente tutti quelli che ci hanno accolto con cuore, in particolare don Luigi. Grazie a tutti!
don Enrico Sonnemans, don Lodovico Kroeger dalla diocesi di Aquisgrana/Germania

 

 

 

 

 

commenti

Related posts:

Se Av Chiapp A V'Astrozz!
Apertura eccezionale degli impianti a Febbio
XVIII Festa della Croce Verde di Villa Minozzo
Enrico SonnemansLudwig KrögerMadonna della NeveMonte CusnaMonte PennaParrocchia di Sant'AndreaSan PellegrinoVal d'Asta

Navigazione articoli

Precedente
successivo

RE Meteo

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
Alcune foto presenti su Valdasta.IT possono essere state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo quanto prima alla rimozione delle immagini utilizzate.

Valdasta.IT Copyright © 2006-2020 di Leandra Carmela Zambonini - Condizioni Privacy Cookie policy Contatti Crediti Link

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia This work by Valdasta.IT Authors is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia.
Vai su
Proudly powered by WordPress | Theme: Memory by GretaThemes. | Sito web realizzato da Alessandro Rodilosso
Val d'Asta, Appennino Reggiano
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!