Pubblicità

Salta al contenuto
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
  • Home
  • Gazzano
  • Le rogazioni di Maggio
Gazzano, Liliana Merciadri
5 Giugno 2019 5 Giugno 2019

Le rogazioni di Maggio

Nella religione cattolica, le rogazioni sono preghiere, atti di penitenza, processioni propiziatorie sulla buona riuscita delle semine. Hanno lo scopo di attirare la benedizione divina sull’acqua, il lavoro dell’uomo e i frutti della terra e si svolgono presso alcune croci o maestà erette nella campagna. Si distinguono in “maggiori” nella giornata del 25 aprile e “minori” nei tre giorni che precedono la festa dell’Ascensione ,nel rito romano. Ormai, nei nostri paesi, sono andate in disuso, anche perché pochi coltivano la terra e pochi i residenti rimasti. A Gazzano si è mantenuta ancora la rogazione del giorno dell’Ascensione. Si sale, in processione, su un’altura che domina il paese e la diga, cantando le litanie dei Santi, Inni e pregando si attraversa il borgo del Monte e si arriva al Poggio davanti ad un’edicola in sasso, con l’immagine della Madonna . Quest’anno con l’iniziativa di “in cammino da Gazzano” abbiamo ripercorso i sentieri e i luoghi dei primi tre giorni delle rogazioni. Eravamo pochi, ma emozionati e felici di aver trovato i sentieri e le croci ancora intatte.

commenti

Related posts:

Carnevale a Gazzano
Case Avogni
Mercatini di Natale a Gazzano
GazzanoLiliana MerciadriRogazioni

Navigazione articoli

Precedente
successivo

RE Meteo

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
Alcune foto presenti su Valdasta.IT possono essere state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo quanto prima alla rimozione delle immagini utilizzate.

Valdasta.IT Copyright © 2006-2020 di Leandra Carmela Zambonini - Condizioni Privacy Cookie policy Contatti Crediti Link

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia This work by Valdasta.IT Authors is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia.
Vai su
Proudly powered by WordPress | Theme: Memory by GretaThemes. | Sito web realizzato da Alessandro Rodilosso
Val d'Asta, Appennino Reggiano
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!