Pubblicità

Salta al contenuto
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
  • Home
  • Gazzano
  • L’Oratorio
Gazzano
22 Luglio 2015 24 Ottobre 2018

L’Oratorio

Oratorio di Gazzano
Oratorio di Gazzano

L’Oratorio di Gazzano, dedicato a S.Antonio da Padova e a S.Francesco d’Assisi, è stato edificato nel centro del paese nell’anno 1725 per volontà di Antonio Merciadri, abitante del luogo. Successivamente, nel 1732, fu completato dal figlio Francesco Merciadri con un porticato a tre volte, con colonne e capitelli in arenaria, eleganti ed armoniosi; l’oratorio è un manufatto di particolare interesse storico ed architettonico della montagna reggiana. Fino al primo dopoguerra l’edificio si è mantenuto in buono stato di conservazione ma negli anni ’60 è stato inspiegabilmente abbandonato e l’incuria: l’incuria e l’azione degli agenti atmosferici hanno danneggiato notevolmente dapprima solo il manto di copertura e successivamente le finiture, l’apparato decorativo e la struttura.

Oratorio di Gazzano: particolare
Oratorio di Gazzano: particolare
Oratorio di Gazzano: particolare
Oratorio di Gazzano: particolare
Oratorio di Gazzano: particolare
Oratorio di Gazzano: particolare
Oratorio di Gazzano: particolare
Oratorio di Gazzano: particolare

 

 

 

 

 

 

Alla fine degli anni ’70 è stato effettuato un improvviso intervento di ripristino del manto di copertura che, da un lato ha permesso di proteggere dalle acque meteoriche ma dall’altro, ha comportato la distruzione delle piagne di arenaria originarie (eccezione fanno una piccola striscia sui bordi).

Oratorio di Gazzano
Oratorio di Gazzano

 

 

 

 

 

 

Da quel momento, la struttura non ha subito ulteriori gravi traumi e oggi si trova nelle condizioni in cui tutti possiamo vederla.

Il comitato di Gazzano, che si adopera per il recupero di questo storico monumento, è consapevole che un gran numero di persone, venendo a conoscenza del progetto,  si appassionerà vedendo, come tutti noi facciamo, non solo il recupero di un edificio storico ma di un presente che potrà ridare vita e valore a Gazzano e alla tradizione dell’appennino reggiano.

Oratorio di Gazzano
Oratorio di Gazzano

Per contribuire al restauro dell’Oratorio di Gazzano può versare sul
c/cp n° 52767860 intestato a Parrocchia di Gazzano Giuseppe Gobetti-Secchi Roberto
causale: Pro Oratorio Gazzano
Ulteriori informazioni al numero 347-15.66.297

  

commenti

Related posts:

Salviamo la nostra storia
Quattro sassi a quattro mani
Carnevale a Gazzano
Oratorio di Gazzano

Navigazione articoli

Precedente
successivo

RE Meteo

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
Alcune foto presenti su Valdasta.IT possono essere state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo quanto prima alla rimozione delle immagini utilizzate.

Valdasta.IT Copyright © 2006-2020 di Leandra Carmela Zambonini - Condizioni Privacy Cookie policy Contatti Crediti Link

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia This work by Valdasta.IT Authors is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia.
Vai su
Proudly powered by WordPress | Theme: Memory by GretaThemes. | Sito web realizzato da Alessandro Rodilosso
Val d'Asta, Appennino Reggiano
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!