Pubblicità

Salta al contenuto
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
  • Home
  • Autori
  • Gianpaolo Gebennini
  • Piano dell’Urano, una leggenda della Val d’Asta
Gianpaolo Gebennini, Val d'Asta
15 Gennaio 2015 28 Luglio 2017

Piano dell’Urano, una leggenda della Val d’Asta

Monte Urano e il Gigante
Monte Urano e il Gigante

A circa metà strada fra il Monte Cusna e Villa Minozzo si eleva il Monte Prampa. Alla metà di questo monte vi è un piano detto Piano dell’Urano. Anticamente vi fu scoperta una grossa pietra fatta a forma di cane, sulla quale era scritto:

“Nel Piano dell’Urano c’è una pietra fatta a cane. Colui che la volterà, felice si troverà.”

Molti si provarono a voltar la pietra, ma nessuno ci riusciva da solo, perchè era troppo pesante. Un giorno un uomo, che sembrava un gigante, ci si mise con tutta la sua forza e, finalmente, riuscì a voltarla. Ma invece di un tesoro trovò scritto:

[

 

“Ora sto meglio”

Il gigante, ripensando alla fatica fatta, si infuriò talmente che, presa al mazza, spaccò la grande pietra. Meraviglia! La pietra era piena di monete d’oro. Da quel momento il gigante scomparve e della leggenda rimane solamente il Piano dell’Urano con la famosa pietra spezzata.

Questa leggenda è tratta da un vecchio scritto che ho trovato in un cassetto che non aprivo da tempo.

Gianpaolo Gebennini

 

commenti

Related posts:

Festa della Patata
XVIII Festa della Croce Verde di Villa Minozzo
Natale a Gazzano 2009
Gianpaolo GebenniniLeggende della Val d'AstaMonte CusnaMonte PrampaMonte TorricellaMonte UranoVilla Minozzo

Navigazione articoli

Precedente
successivo

RE Meteo

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
Alcune foto presenti su Valdasta.IT possono essere state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo quanto prima alla rimozione delle immagini utilizzate.

Valdasta.IT Copyright © 2006-2020 di Leandra Carmela Zambonini - Condizioni Privacy Cookie policy Contatti Crediti Link

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia This work by Valdasta.IT Authors is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia.
Vai su
Proudly powered by WordPress | Theme: Memory by GretaThemes. | Sito web realizzato da Alessandro Rodilosso
Val d'Asta, Appennino Reggiano
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!