Pubblicità

Salta al contenuto
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
  • Home
  • Autori
  • Adriano Zambonini
  • Quattro sassi a quattro mani
Adriano Zambonini, Gazzano
30 Settembre 2016 6 Aprile 2020

Quattro sassi a quattro mani

I sentimenti e le emozioni di due poeti naïf dopo la demolizione dell’Istituto di Maria, storica scuola professionale di Gazzano

Istituto di Maria
All’edificazione di questa costruzione ha partecipato il papà di Giorgio Chiesi. E’ stato, questo istituto, il luogo di formazione di molte generazioni di ragazze. Ospitava una sala polivalente che all’occasione diventava una palestra, il cinema, il teatro. A fine anno scolastico le ragazze esponevano quì i loro lavori in una mostra.

Quattro sassi

Un paese di montagna,
povertà ed ignoranza
poi l’intuito di chi sa
e…sassi su sassi,
con l’aiuto di chi conta,
uno sull’altro,
su…fino al tetto,
dentro, tante stanze
con banchi e insegnanti,
ragazze come allieve,
tanta voglia di sapere
e il buio lentamente
si fa luce nelle menti.
Poi cambia il tempo,
cambiano le priorità,
la fucina non serve più
è vecchia…obsoleta
senza anima, decade.
E’ negata, l’antica scuola,
senza alcun rimpianto,
pensando a cos’è stata
non una lacrima,
solo sassi su sassi
restano sono solo sassi,
e forse qualche ricordo
di ormai vecchie ragazze.

Adriano Zambonini e Fulvia Massardo

Questa opera è stata ideata da Adriano Zambonini. Grazie all’uso delle reti sociali (Facebook) Adriano ha condiviso i suoi sentimenti e le sue emozioni a Fulvia Massardo facendo sì che la fusione delle anime poetiche si  palesi in questa bellissima poesia
(Valdasta.IT)

 

commenti

Related posts:

Anche loro
Buon Natale
Una storia intorno al fuoco
A Quattro ManiAdriano ZamboniniFulvia MassardoGazzanoIstituto di Maria GazzanoPoesia naif

Navigazione articoli

Precedente
successivo

RE Meteo

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
Alcune foto presenti su Valdasta.IT possono essere state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo quanto prima alla rimozione delle immagini utilizzate.

Valdasta.IT Copyright © 2006-2020 di Leandra Carmela Zambonini - Condizioni Privacy Cookie policy Contatti Crediti Link

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia This work by Valdasta.IT Authors is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia.
Vai su
Proudly powered by WordPress | Theme: Memory by GretaThemes. | Sito web realizzato da Alessandro Rodilosso
Val d'Asta, Appennino Reggiano
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!