Pubblicità

Salta al contenuto
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
  • Home
  • Autori
  • Franco Chiarabini
  • Russula
Franco Chiarabini, Schede
27 Luglio 2015

Russula

Le russule sono una varietà di funghi di colore variabile, la maggior parte è commestibile.

Russula Vesca

Di buona commestibilità è di colore bruno vinoso sulla parte superiore della cuticola (cappello) la carne bianca e gambo bianchi, maturando si macchia sul gambo di giallo bruno.Le zone di raccolta sono sempre sotto latifoglia e conifera.Sin dalla tarda primavera,all’estate e autunno .

Vesca
Russula Vesca
Vesca
Russula Vesca

Russula Cyanoxantha

Di ottima commestibilità ha il colore della cuticola violaceo, il colore del gambo e della carne bianche.Abbastanza comune in boschi di conifera e di latifoglie dall’estate sino all’autunno inoltrato.

Cyanoxantha
Russula Cyanoxantha

 

Russula aurea

Di buona commestibilità , il colore della cuticola può variare da arancio vivo a rosso fuoco con gambo abbastanza bianco e tendente al giallino sotto cappello a maturazione. In boschi di latifoglie e conifera dall’estate sino all’autunno.

 

Aurea
Russula Aurea

commenti

Related posts:

Febbio c'è
La tradizione del Maggio (seconda parte)
Porcini (Boletus)
Franco ChiarabiniFunghiRussula
Avatar

Franco Chiarabini

Un cavallo di razza della montagna reggiana. Appassionato e profondo conoscitore dei funghi che crescono in questo territorio è un nostro amico.

Navigazione articoli

Precedente
successivo

RE Meteo

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
Alcune foto presenti su Valdasta.IT possono essere state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo quanto prima alla rimozione delle immagini utilizzate.

Valdasta.IT Copyright © 2006-2020 di Leandra Carmela Zambonini - Condizioni Privacy Cookie policy Contatti Crediti Link

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia This work by Valdasta.IT Authors is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia.
Vai su
Proudly powered by WordPress | Theme: Memory by GretaThemes. | Sito web realizzato da Alessandro Rodilosso
Val d'Asta, Appennino Reggiano
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!
);