Pubblicità

Salta al contenuto
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
  • Home
  • Autori
  • Tour virtuale della Pieve di Toano e degli scavi archeologici di Monte Castello
Autori, Rosa Palumbo, Storia locale
25 Aprile 2020 25 Aprile 2020

Tour virtuale della Pieve di Toano e degli scavi archeologici di Monte Castello

Sono orgogliosa di avere avuto l’opportunità di collaborare alla realizzazione di questa opera video. La mia passione per il racconto della storia e del territorio in cui vivo si è unita a quella di un amico, Michele Lombardi.

La storia narrata

La pieve e gli scavi archeologici che hanno riportato alla luce i resti dell’antico castello medioevale di Toano, sono qui ampiamente descritti da Michele e riccamente illustrati da riprese con il drone e fotografie. Ci immergiamo quindi in un’atmosfera che ci riporta ai tempi della Gran Contessa Matilde di Canossa, quando dai suoi numerosi castelli situati in cima ai monti reggiani partiva la “messaggistica in tempo reale” che, tramite segnali luminosi, avvisava di eventuali attacchi nemici.

Questa e tante altre notizie interessanti le ascolterete nel filmato che segue.

Questo tour virtuale nasce da un’idea di Michele Lombardi, sindaco di Toano dal 2004 al 2014, grande appassionato di storia locale e “voce narrante” delle visite guidate all’antica Pieve di Santa Maria Assunta di Toano.

Si parte!

(Voce narrante:   Michele Lombardi          Montaggio Video:   Rosa Palumbo)

commenti

Related posts:

La Sagra Pascoliana del Passo delle Forbici
Bar Mangiafuoco, una storia lunga un secolo
La frana e il lago di Cerredolo
Appennino ReggianoMatilde di CanossaMichele Lombardipieve di santa maria assuntapieve di santa maria in castellopieve di ToanoRosa PalumboScavi archeologici Toano

Navigazione articoli

Precedente
successivo

RE Meteo

Val d'Asta, Appennino Reggiano

Tutta la montagna e dintorni
Alcune foto presenti su Valdasta.IT possono essere state prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo quanto prima alla rimozione delle immagini utilizzate.

Valdasta.IT Copyright © 2006-2020 di Leandra Carmela Zambonini - Condizioni Privacy Cookie policy Contatti Crediti Link

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia This work by Valdasta.IT Authors is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 Italia.
Vai su
Proudly powered by WordPress | Theme: Memory by GretaThemes. | Sito web realizzato da Alessandro Rodilosso
Val d'Asta, Appennino Reggiano
  • Val d’Asta
    • Arrivare
    • Borghi
    • Rubrica
    • Servizi
  • Autori
  • Argomenti
    • Amarcord
    • Persone
    • Schede
    • Sentieri
    • Storia locale
  • Blog
  • Eventi
  • I Valdastrin
  • Notiziario
  • Contattaci!